L’arte rende tangibile la materia di cui sono fatti i sogni – Anonimo
Elena Doria raccontata da Elena
Dal 1971 al 1981 pasticcetti e pupazzetti con argilla da modellato. Dal 1981 al 1991 modellato anatomico con argilla da modellato. Dal 1991 al 2001 bassi rilievi, vasellame al tornio, sperimentazione con argille e formulazione smalti; inizio insegnamento dell’arte ceramica presso varie scuole e associazioni. Dal 2001 al 2011 conseguimento il titolo da ceramista professionista torniante e decoratore. Dal 2011 al 2020 avvio scuola di ceramica personale, insegna e produce varie linee di oggettistica a tiratura limitata. Sono anche andata al liceo e all’università, ho frequentato corsi con favolosi ceramisti nazionali ed internazionali, ma ciò che conta molto nella formazione di un ceramista è la pratica. Il lavoro continuo, la sperimentazione di tecniche antiche e innovative è uno stimolo o una necessità e non posso farne a meno – ED
La continua ricerca e sperimentazione di smalti in sovrapposizione ha creato un linguaggio espressivo legato alla natura e agli orizzonti. Opere realizzate al tornio in gres smaltato.
Colori profondi, azzurri marini e nuvole bianche riportati su vasi in gres con smalti ad alta temperatura. La prima ricerca è nella forma, ma la sua massima espressione è data dalla smaltatura.
In questo progetto l’argilla prende il sopravvento sugli smalti, la terra naturale assume una forma organica.
Il lavoro al tornio si fonde con elementi in modellato creando libere visioni.
Sottili lastrine di porcellana reinterpretano l’antica tecnica dell’origami. La cottura a 1300° conferisce elevata resistenza a queste opere tanto leggere.
Tecniche sperimentali di porcellana liquida stratificata e intarsi in porcellana pigmantata.
Giro giro tondo
siam tutti a questo mondo
siam tutti quanti insieme
il buio non si teme
sogneremo delle stelle
e non faremo marachelle
siam pronti per la nanna
il sonno non si inganna.
Un faro illuminato
un messaggio imbottigliato.
Un segreto prezioso
un mare silenzioso.
Freschi venti primaverili
sopite fantasie infantili.
Numerose opere di Elena D’Oria sono state selezionate per mostre temporanee o permanenti in Italia e all’estero.
Paratissima
2018
Artegatto Artefatto
2018
Paratissima
2017
Materie prime, impasti di argille e smalti con cotture fino a 1300°C non hanno più segreti, nelle sue mani si trasformano in opere d’arte e girano l’Italia in numerose mostre.
Il nuovo spazio nel centro di Torino nato per diffondere e valorizzare la conoscenza dell’arte ceramica e della sua cultura attraverso incontri e momenti aggregativi con artisti e artigiani, corsi di ceramica per adulti, per bambini e al tornio.